Umberto Sansovini nasce a Marino in provincia di Roma il 1° settembre del 1979. Comincia a studiare musica all’età di 6/7 anni, in essa trova subito un mezzo per esprimere le sue emozioni e raccontare le s difficoltà di un bambino dislessico in un tempo dove questa patologia non si sapeva neanche che esistesse. Viene ammesso al conservatorio di S. Cecilia all’età di 12 anni, frequentando il corso di chitarra classica e solfeggio. Nel frattempo muove i suoi primi passi da cantautore, scrivendo le sue prime canzoni e esibendosi in piccole apparizioni nelle feste tra amici e feste di quartiere. All’età di 16 anni comincia a lavorare come aiutante in vari studi di registrazione facendosi un’esperienza sia come arrangiatore e programmatore. Conosce musicisti di calibro internazionale, autori con cui poi collaborerà in futuro come autore. A 18 anni decide di lavorare ad un suo progetto cantautoriale autoprodotto che purtroppo finirà male perché il produttore esecutivo dopo aver discusso con l’etichetta con cui stavo firmando fa saltare tutto e porta via i master. Decide di abbandonare il mondo della musica lasciando il conservatorio fermandosi per 1/2 anni, ma delle persone a lui vicino lo convincono a non arrendersi e così all’età di 20 anni riprende gli studi di composizione e direzione d’orchestra all’UM di Roma dove successivamente vincerà una borsa di studio che lo porterà negli stati uniti alla Berkeley di Boston. Nel frattempo lavorava solo come autore, purtroppo la brutta esperienza cantautoriale lo segnerà per molto tempo. Comunque farà bellissime esperienze come autore nella musica laica che religiosa, firmando pezzi importanti con autori importanti. Dopo la laurea si sposa e comincia anche la sua carriera da insegnante di chitarra, pianoforte complementare e composizione, continua a scrivere ma all’età di 37 anni “meglio tardi che mai” riprova la sua esperienza cantautoriale. Questa volta la musica è diversa, la sua esperienza gli permette di destreggiarsi in un ambiente molto competitivo, riesce a far uscire il suo primo singolo a giugno del 2017 “la fine del mondo” poi seguirà “stella” e poi arriverà il suo primo contratto discografico con la PMS di Raffaele Montanari che gli produrrà i pezzi “Guardami” e “Oggi piove”. Nel frattempo vinceva il premio Lucio dalla, Mia Martini, Pierangelo Bertoli.