Nasce a Roma e debutta al teatro Nazionale di Roma con l’opera “Hansel e Gretel” all’età di sette anni. Inizia a studiare recitazione all’età di nove anni e a dodici comincia a prendere parte a varie serie tv, tra cui “Caravaggio”, “Don Matteo”, Un caso di coscienza”, “Viky Tv” e “Provaci ancora Prof”.
Arriva al grande pubblico come cantante con la trasmissione di Rai 1 “Ti lascio una canzone” e poi come attrice con la serie tv “I Cesaroni”.
Nel 2013 viene notata sul grande schermo per essere tra i protagonisti del film “Tutta colpa di Freud” del regista premiato ai David di Donatello, Paolo Genovese. Da qui in poi la sua carriera si divide tra televisione, cinema e teatro.
Dal 2013 entra a far parte del cast di “Solo per Amore” e “Squadra Mobile” e nello stesso anno gira anche l’opera prima di Tommaso Agnese “Mi chiamo Maya”.
Nel 2015 viene scelta da Giuseppe Piccioni per essere una delle protagoniste del suo nuovo film “Questi giorni” che sarà poi presentato in Concorso al Festival del cinema di Venezia ’73.
Nel 2016 è la figlia di Claudio Bisio nel film “Non c’è più religione” per la regia di Luca Miniero e subito dopo viene scelta da Silvio Soldini per interpretare una ragazza non vedente che prende ripetizioni da una donna altrettanto non vedente (Valeria Golino) nel film “Il colore nascosto delle cose”, presentato Fuori Concorso al Festival del cinema di Venezia ’74.
Inoltre dal 2015 è in tour con il musical “Next to Normal”, per la regia di Marco Iacomelli, in cui interpreta il ruolo di Natalie e dal 2017 con il musical “American Idiot”, sempre con la regia di Iacomelli, nel ruolo di Whatsername.
Nel 2019 entra a far parte del cast di “Che dio ci aiuti”, in onda su Rai 1.
Nonostante la carriera artistica Laura riesce e laurearsi nel 2018 in Scienze e Tecniche Psicologiche.