Si diploma brillantemente presso il conservatorio di musica “Santa Cecilia“ di Roma.
Da subito inizia un’intensa attività concertistica con numerosi gruppi, esplorando con successo tutto il panorama musicale barocco, classico, contemporaneo.
Collabora con le orchestre più significative: Sinfonica della Rai e Teatro dell’Opera di Roma, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Teatro San Carlo di Napoli, Orchestra Regionale Toscana, Teatro La Fenice di Venezia, Filarmonica e Teatro alla Scala, Orchestra della Radio Svizzera Italiana.
Prende parte a numerose registrazioni discografiche, radiofoniche e televisive nonché’ a tournée in tutto il mondo, sotto la guida di direttori quali: Baremboim, Bitschkov, Boulez, Chailly, Chung, Davis, Dudamel, Dutuoit, Gatti, Gergiev, Giulini, Harding, Jurovskji, Masur, Maazel, Muti, Noseda, Pappano, Pretre, Rostropovitch, Salonen, Sawallisch, Sinopoli, Tate, Temirkanov, Thielemann.
E’ membro del PMCE (Parco Della Musica Contemporanea Ensemble) con il quale ha partecipato alla realizzazione di importanti progetti rappresentati in prestigiosi contesti internazionali (Konzerthaus Berlin, Het Theatre Amsterdam, Nueva Musica Buenos Aires, Radio Svizzera – Lugano, WPAF – Lahore, Paris – Festival d’Automne, Biennale Musica di Venezia, Ravenna Festival).
Si dedica anche alla didattica insegnando in vari conservatori nazionali. Attualmente e’ docente titolare della

Cattedra di Fagotto presso il Conservatorio di musica “Ottorino Respighi” di Latina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.